
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
{{{sourceTextContent.title}}}
AMETEK STC presenta la serie RTCt
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
AMETEK STC presenta la serie RTCt - Un progresso nella tecnologia di calibrazione della temperatura
{{{sourceTextContent.description}}}
Presentazione di RTCt-156, RTCt-157 e RTCt-168: Soluzioni di calibrazione ad alta precisione
Copenhagen, Danimarca - AMETEK STC annuncia il lancio della serie RTCt, che comprende i calibratori di temperatura RTCt-156, RTCt-157 e RTCt-168. Questi modelli introducono progressi nell'accuratezza delle misure, nell'efficienza operativa e nell'automazione, rispondendo ai requisiti dei settori industriali con standard di calibrazione rigorosi. La "t" di RTCt sta per Touch, a sottolineare l'avanzata interfaccia touchscreen della serie, che migliora l'usabilità e l'efficienza del flusso di lavoro. La serie RTCt incorpora funzioni in attesa di brevetto, un'interfaccia touchscreen migliorata e una tecnologia a doppio sensore per ottimizzare i flussi di lavoro di calibrazione.
Interfaccia utente touchscreen: Miglioramento dell'usabilità e dell'efficienza
La serie RTCt è dotata di un'interfaccia touchscreen ad alta risoluzione e a colori, progettata per sostituire la navigazione convenzionale basata su pulsanti. Questa interfaccia utente, in attesa di brevetto, consente un funzionamento semplificato, riducendo i tempi di impostazione e i potenziali errori. Il display grafico consente agli utenti di configurare in modo efficiente le impostazioni di calibrazione, monitorare le tendenze dei dati in tempo reale e navigare tra le funzioni con una maggiore accessibilità.
Una delle innovazioni più importanti dell'interfaccia utente è la funzione di visualizzazione grafica regolabile, che consente agli utenti di personalizzare la visualizzazione dei dati in base alle loro specifiche esigenze di calibrazione. Questa funzione fornisce un'analisi grafica in tempo reale della stabilità della temperatura, delle tendenze e delle deviazioni, offrendo una visione immediata che migliora il processo decisionale durante le procedure di calibrazione.
"La serie RTCt introduce un'interfaccia ottimizzata che migliora l'efficienza dell'operatore", ha dichiarato Haakon, Direttore Tecnico di AMETEK STC. "L'integrazione della tecnologia touchscreen e dei grafici regolabili riduce al minimo la complessità del flusso di lavoro, pur mantenendo la precisione necessaria per le applicazioni di calibrazione di alto livello"
Tecnologia a doppio sensore: Migliorare la precisione e il controllo dei processi
Una caratteristica fondamentale dei modelli RTCt-156, RTCt-157 e RTCt-168 è la funzionalità a doppio sensore, che consente agli utenti di calibrare due sensori contemporaneamente. Questa caratteristica migliora l'efficienza consentendo la calibrazione fianco a fianco senza la necessità di più cicli di test, riducendo significativamente il tempo complessivo di calibrazione.
La funzionalità a doppio sensore supporta:
Calibrazione simultanea di due sensori per migliorare la produttività e l'efficienza operativa.
Maggiore precisione di misura grazie all'uso di un sensore di riferimento esterno accanto al sensore interno.
Maggiore affidabilità del processo grazie al monitoraggio in tempo reale di entrambi i sensori per mantenere la tracciabilità e la coerenza.
"La possibilità di calibrare due sensori contemporaneamente rappresenta un notevole miglioramento dell'efficienza", ha dichiarato Poul, Product Manager di AMETEK STC. "Questa funzione consente ai professionisti della calibrazione di snellire il flusso di lavoro mantenendo i massimi livelli di accuratezza"
Icona della compensazione dinamica del carico (DLC): feedback delle prestazioni in tempo reale
Un'altra innovazione in attesa di brevetto della serie RTCt è l'icona della compensazione dinamica del carico (DLC), che fornisce un feedback in tempo reale sulle prestazioni del sistema. Questa funzione analizza continuamente le condizioni di carico e regola automaticamente il processo di riscaldamento e raffreddamento per garantire una stabilità ottimale. L'icona DLC consente agli utenti di monitorare l'efficienza del sistema e di rispondere in modo proattivo ai cambiamenti ambientali o operativi, riducendo l'incertezza e migliorando la coerenza.
"L'introduzione dell'icona DLC fornisce agli utenti un'indicazione immediata della stabilità e dell'efficienza del sistema", spiega Haakon. "Questo livello di conoscenza in tempo reale garantisce che le calibrazioni vengano eseguite in condizioni ottimali, migliorando l'accuratezza complessiva del processo"
Connettività e automazione avanzate: Migliorare l'integrazione dei dati
La serie RTCt è dotata di funzioni di connettività avanzate per integrarsi perfettamente con i sistemi di gestione delle calibrazioni, garantendo la raccolta automatica dei dati e la conformità alle normative. Grazie alle molteplici opzioni di connettività, gli utenti possono ottimizzare i flussi di lavoro di taratura e migliorare la tracciabilità.
Le principali caratteristiche di connettività includono:
Connettività Wi-Fi tramite un dongle USB, che consente l'accesso remoto da qualsiasi luogo e una facile condivisione dei dati. Se il Wi-Fi non è necessario per determinate applicazioni, il dongle USB può essere semplicemente rimosso.
Display grafici accessibili su qualsiasi dispositivo mobile, compresi iOS e Android, che consentono il monitoraggio e il controllo in tempo reale.
Compatibilità con i grandi schermi e le sale di controllo, che consente la visualizzazione remota dei processi di calibrazione su schermi più grandi per una migliore supervisione.
Integrazione con il software di gestione delle calibrazioni per consentire la documentazione automatizzata e il monitoraggio della conformità.
Funzionalità di monitoraggio e controllo remoto per ottimizzare l'efficienza del flusso di lavoro.
Il progresso degli standard di calibrazione
Gli strumenti RTCt-156, RTCt-157 e RTCt-168 stabiliscono un nuovo standard di prestazioni per la calibrazione della temperatura. Grazie alla combinazione di funzionamento intuitivo, elevata accuratezza e funzionalità di automazione, questi modelli supportano industrie come quella farmaceutica, aerospaziale, energetica e manifatturiera nel raggiungimento di risultati di calibrazione affidabili.
AMETEK STC rimane impegnata nello sviluppo di soluzioni che rispondono alle esigenze in continua evoluzione dei professionisti della calibrazione, offrendo una tecnologia che migliora l'accuratezza, l'efficienza e l'affidabilità delle misure a lungo termine.