Aggiungi ai preferiti
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese
cliccare qui
#Fiere ed eventi
{{{sourceTextContent.title}}}
7 consigli pratici per la conservazione dei liquidi infiammabili in laboratorio
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
I forni per l'essiccazione sottovuoto svolgono un ruolo importante nell'essiccazione di campioni con solventi infiammabili e non infiammabili.
{{{sourceTextContent.description}}}
Con un'attenzione particolare ai forni di essiccazione sottovuoto, questo LearnLab illustra le misure da prendere in considerazione per garantire un funzionamento sicuro e affidabile.
Va ben oltre le semplici informazioni tecniche sui prodotti. Vengono affrontati i fattori da osservare nella scelta del forno di essiccazione giusto, gli aspetti che si possono influenzare e quelli che si devono considerare. Numerosi protocolli descrivono in dettaglio l'utilizzo dei forni di essiccazione sottovuoto per diverse applicazioni. Vengono presentate le modalità di pulizia dei forni e delle pompe per il vuoto.
È incluso anche un selettore di prodotti per trovare il forno e la pompa per l'essiccazione sottovuoto più adatti.
Argomenti principali trattati:
Il forno giusto per la vostra applicazione
Riscaldamento a convezione o a conduzione nei forni di essiccazione
Applicazioni tipiche dei forni di essiccazione sottovuoto
Conoscere la curva dei solventi e il livello LEL
Considerazioni di sicurezza obbligatorie in ambienti esplosivi
Peculiarità del lavoro con una camera a vuoto ATEX
Procedura obbligatoria per la pulizia dei forni di essiccazione sottovuoto.
Partecipa ora al webinar: