
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Schneider Electric Vamp 125 vs Blue Jay AFR-4 Arc Flash Relays
Vamp 125 vs AFR-4
Nella scelta dei relè di protezione dall'arco elettrico, Vamp 125 e Blue Jay AFR-4 di Schneider Electric rispondono a esigenze diverse. Il Vamp 125 eccelle in ambienti ad alta sicurezza come i sistemi di alimentazione industriali e le utility, offrendo tempi di risposta ultraveloci (≤2ms per luce+corrente, 1ms per sola luce) e funzionalità avanzate come le zone a doppia protezione, la registrazione della forma d'onda dei guasti e il supporto multiprotocollo (Modbus RTU, IEC 61850, DNP3). Ideale per i quadri di media/bassa tensione, si integra perfettamente con i sistemi di protezione più grandi come il VAMP 221/321, garantendo l'affidabilità delle infrastrutture critiche
Blue Jay AFR-4, invece, privilegia l'economicità e la praticità per i sistemi a bassa tensione/piccola MT. Con una risposta ≤15ms (luce+corrente) e ≤5ms (solo luce), fornisce un rilevamento essenziale dell'arco e un coordinamento delle sovracorrenti. La modalità MT supporta la logica di zonizzazione delle sbarre, mentre le sei uscite a relè e la comunicazione Modbus RTU assicurano la flessibilità per i progetti sensibili ai costi, come la costruzione di quadri elettrici di distribuzione o di alimentazione. Il design economico e la versatilità funzionale dell'AFR-4 ne fanno un valido concorrente per le PMI e gli OEM che cercano una protezione affidabile senza costi elevati.
Entrambi i dispositivi migliorano la sicurezza e riducono al minimo i tempi di inattività: scegliete Vamp 125 per i sistemi mission-critical o AFR-4 per soluzioni economiche e scalabili. Aggiornate oggi stesso la vostra strategia di protezione con un'affidabilità progettata con precisione!