
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Soluzioni cubiche per il monitoraggio delle emissioni di metano nel settore dei rifiuti
Ottimizzazione della gestione dei rifiuti con un monitoraggio del metano accurato e affidabile
La recente conferenza COP29 ha messo in luce la questione critica delle emissioni di metano nella gestione dei rifiuti, evidenziando l'urgente necessità di strategie efficaci per affrontare questa sfida. Il metano viene generato principalmente attraverso processi di decomposizione anaerobica, in cui i rifiuti organici - come gli scarti alimentari, i residui agricoli e i fanghi di depurazione - subiscono una decomposizione microbica in ambienti privi di ossigeno. Le discariche, in particolare, sono fonti significative di emissioni di metano, poiché i rifiuti organici interrati continuano a rilasciare metano nel tempo in assenza di ossigeno.
Essendo un gas infiammabile ed esplosivo, quando la concentrazione di metano raggiunge il 5%-15%, può provocare un'esplosione in presenza di una fonte di incendio, rappresentando una grave minaccia per la sicurezza degli impianti di trattamento dei rifiuti e delle comunità circostanti. Inoltre, le emissioni di metano possono influire sulla qualità dell'aria reagendo con altri composti organici volatili per formare ozono, che può avere un impatto negativo sulla salute umana nelle vicinanze.
In risposta a questi rischi, i governi di tutto il mondo stanno attuando misure per ridurre le emissioni di metano dai rifiuti. Ad esempio, gli Stati Uniti hanno in programma di proporre un aggiornamento degli standard di emissione del Clean Air Act nel 2025, mirato al metano e ad altri gas pericolosi provenienti dalle discariche di rifiuti solidi urbani nuove ed esistenti. Analogamente, l'Unione Europea ha inasprito le proprie norme sulla gestione dei rifiuti, puntando a una riduzione significativa delle emissioni di metano negli Stati membri. Nel frattempo, il Canada ha pubblicato una bozza di regolamento nel 2024 che impone limiti alle concentrazioni di metano in superficie e alle emissioni delle discariche, nonché requisiti per la cattura, la distruzione, il monitoraggio regolare e la riparazione delle perdite di metano.
Cubic, produttore leader di sensori e analizzatori di gas, si dedica alla fornitura di soluzioni efficienti per le emissioni di metano in diversi settori, tra cui quello dei rifiuti. Basandosi sulla sua matura tecnologia TDLAS, Cubic ha sviluppato un sensore di metano ad alta precisione, il Gasboard-2502, in grado di raggiungere un limite minimo di rilevamento di 1ppm e una risoluzione di 0,1ppm, particolarmente adatto per il fondo di perdita di metano a bassa concentrazione.
Gasboard-2502 è caratterizzato da tempi di risposta rapidi, con un tempo di riscaldamento inferiore a 10 secondi. Garantisce prestazioni costanti in ambienti complessi e in condizioni di lavoro gravose grazie all'applicazione dell'algoritmo di compensazione della temperatura e della funzione di autodiagnosi. Inoltre, presenta un design intelligente per il consumo di energia e una durata di vita di oltre 10 anni.
Cubic ha inoltre sviluppato il Sistema di monitoraggio continuo del metano, una soluzione all'avanguardia per il monitoraggio delle emissioni di metano nel settore dei rifiuti. È in grado di raggiungere una risoluzione ultraelevata e una selettività del metano superiore, grazie all'integrazione di sensori di metano ad alta precisione. L'unità di rilevamento è in grado di adattarsi all'impatto di fattori ambientali esterni variabili, come la condensa, il polline e le condizioni atmosferiche avverse, grazie al suo meccanismo di algoritmo intelligente che consente una compensazione flessibile della temperatura e dell'umidità. Contemporaneamente, acquisisce in tempo reale dati meteorologici completi per la tracciabilità delle violazioni, incorporando un sensore di direzione e velocità del vento. È ideale per scenari di rilevamento del metano sul campo grazie alla natura autosufficiente del pannello solare integrato con batteria, alla gestione intelligente del consumo energetico e al modulo di comunicazione wireless scalabile.
Con soluzioni di monitoraggio delle emissioni di metano in tempo reale affidabili e credibili, Cubic potrebbe aiutare gli operatori del settore dei rifiuti a ridurre le emissioni di metano e a migliorare l'affidabilità e la credibilità della gestione delle emissioni di metano.
Per maggiori dettagli, visitate il sito https://www.cubic-methane-detection.com/ o contattateci tramite sales@gassensor.com.cn