
#Tendenze
Soluzioni di aspirazione per lavorazioni meccaniche
Migliora i processi produttivi con gli aspiratori industriali
Le lavorazioni meccaniche sono processi fondamentali nell’industria manifatturiera, utilizzati per ottenere pezzi con forme, dimensioni e finiture precise. Durante queste lavorazioni si generano trucioli metallici e residui di materiale asportato che possono accumularsi rapidamente sull’area di lavoro.
Utilizzare un aspiratore industriale per rimuovere residui di lavorazioni meccaniche: tutti i vantaggi
Aspirare trucioli, polveri metalliche, oli lubrificanti e da taglio è fondamentale per:
- mantenere un ambiente di lavoro pulito;
- garantire la sicurezza degli operatori;
- migliorare l’efficienza delle macchine utensili.
L’aspirazione dei sottoprodotti delle lavorazioni meccaniche non solo previene il disordine e le ostruzioni dei macchinari, ma riduce anche il rischio di incidenti e lesioni dovuti alla presenza di frammenti taglienti e scivolosi.
Gli aspiratori industriali Depureco sono stati appositamente progettati per smaltire efficacemente i trucioli metallici, aspirare anche le particelle più leggere e volatili e recuperare gli oli lubrificanti e da taglio. Abbiamo numerose gamme di prodotti, pensate per essere utilizzati in combinazione con numerose lavorazioni meccaniche, eccone alcune.
Tornitura CNC
La tornitura CNC (Computer Numerical Control) è una lavorazione meccanica altamente automatizzata e precisa, che permette la realizzazione di componenti cilindrici, conici e con forme complesse. La rimozione di materiale produce una grande quantità di trucioli e polveri metalliche: utilizzare un aspiratore industriale per gestire questi residui garantisce un ambiente di lavoro pulito e un’alta qualità del prodotto finito. I nostri aspiratori TX permettono un’aspirazione ottimale di grandi quantità di truciolo secco e umido.
Levigatrici e smerigliatrici
Le levigatrici e le smerigliatrici sono utilizzate per rifinire e sgrossare superfici dure, come legno, plastica, metalli o pietra. I depolveratori industriali possono essere molto utili per catturare direttamente alla fonte le polveri generate da questi strumenti ed evitare che si depositino sui macchinari e contribuiscano all’inquinamento dell’aria. I depolveratori Depureco, come il DF 22, sono potenti, compatti e mobili, pensati per essere facilmente trasportabili da una zona di lavoro all’altra. Sono equipaggiati con filtri di categoria M (efficienza di filtrazione fino a 1 micron), stellari o a cartuccia e di un filtro Hepa opzionale. Possono essere collegati ad un braccio aspirante oppure a cappe aspiranti localizzate nel processo produttivo.
Saldatura
Quando si effettuano lavori di saldadura bisogna prestare particolare attenzione, perché vengono generati vari sottoprodotti che possono rappresentare rischi per la salute e la sicurezza degli operatori, oltre a influire negativamente sull’efficienza del lavoro. Tra i nostri prodotti, non mancano modelli pensati per l’aspirazione dei fumi e delle polveri della saldatura, come gli aspiratori per torce di saldatura MIG-MAG, che garantiscono un’aspirazione efficace direttamente alla fonte dei fumi, o gli aspiratori per saldatrici TIG.
Trafilatura
La trafilatura è un processo di lavorazione meccanica utilizzato per ridurre la sezione trasversale di un filo, una barra o un tubo tirandolo attraverso una matrice di trafilatura. Durante questa operaziome, è necessario mantenere pulita l’area di lavoro dagli scarti, utilizzando un aspiratore adatto per aspirare i trucioli e polveri metalliche, come i nostri TX. Grazie alla loro turbina a canale laterale, sono ideali per l’utilizzo in aspirazione di polveri, solidi anche misti a liquido in applicazioni continuative.
Laminazione
Dal processo di laminazione hanno origine diversi sottoprodotti di scarto, come polveri metalliche, trucioli, vapori e gas. Per evitare i rischi connessi ad un ambiente di lavoro poco salubre, è consigliato l’utilizzo di aspiratori industriali con una buona potenza, in grado di lavorare in maniera continuativa senza bisogno di manutenzione e di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni officina. I nostri aspiratori industriali trifase garantiscono un’elevata potenza di aspirazione, sono altamente personalizzabili e permettono di preservare la salubrità dell’ambiente di lavoro e prevenire l’usura dei macchinari.
Burattatura
Per mantenere costantemente libera da trucioli, polveri e residui la zona di burattatura, l’aspirazione industriale è uno strumento fondamentale. In base alle necessità della singola officina, possono essere impiegati aspiratori compatti e maneggevoli come quelli della nostra linea monofase oppure, laddove si richiede una potenza di aspirazione maggiore e capacità di raccolta più elevate, i trifase. I nostri aspiratori industriali offrono diverse tipologie di filtri e sono altamente personalizzabili, per rispondere alle esigenze specifiche di ogni applicazione.
Rettificatrice
Il processo di rettifica permette di ottenere, tramite abrasione, finiture precise e dimensioni accurate su pezzi metallici. Durante questa lavorazione meccanica si generano polveri sottili e trucioli metallici che possono essere pericolosi per la salute e la sicurezza dei lavoratori se non vengono prontamente rimossi. Inoltre, per il corretto funzionamento di una rettificatrice è necessario l’utilizzo di oli da taglio e lubrorefrigeranti. Con la nostra gamma di aspiratori per olio e truciolo Depureco è possibile:
- filtrare e recuperare o smaltire correttamente di oli;
- ripulire l’area di lavoro dai trucioli metallici;
- ridurre i tempi di manutenzione e di inattività dei macchinari.
Stampaggio
Lo stampaggio è un processo ampiamente utilizzato in vari settori industriali. In particolare, lo stampaggio dei metalli genera trucioli, frammenti e polveri metalliche e residui di oli lubrificanti, utilizzati per ridurre l’attrito tra il metallo e lo stampo. La gestione efficace di questi residui è essenziale per mantenere l’efficienza e la sicurezza del processo di produzione. L’ M65 è un aspirstore monofase Depureco con una potenza di 3,9 kW ed è quindi adatto all’aspirazione del truciolo proventiente dal processo di stampaggio.
Lavorazioni a freddo
Nei processi di lavorazione a freddo si manipolano materiali metallici senza la necessità di riscaldarli. La quantità di trucioli metallici che si genera da questa lavorazione è importante e va gestita in maniera efficace per evitare incidenti sul luogo di lavoro e per garantire il corretto funzionamento dei macchinari. Tra i nostri aspiratori, l’M100 è una potente macchina dotata di 3 motori monofase adatta all’aspirazione di grandi quantità di truciolo secco e umido, grazie ai suoi 100 litri di capacità.
Aspiratori industriali per lavorazione meccaniche
Per effettuare lavorazioni meccaniche in totale sicurezza e garantire una qualità elevata al prodotto finito, è necessario utilizzare aspiratori industriali progettati in modo specifico per applicazioni metalmeccaniche. La nostra gamma completa di soluzioni comprende macchine in grado di raccogliere grandi quantità di truciolo secco, umido e di separare gli oli lubrificanti.
Nell’industria della lavorazione dei metalli, per migliorare i processi di produzione e garantire un ambiente di lavoro sicuro, è consigliato l’utilizzo di sistemi di aspirazione con le seguenti caratteristiche:
- Buona capacità di raccolta;
- Cestello grigliato per una facile separazione di olio e trucioli, se necessario;
- Certificazione Atex se necessaria;
- Possibilità di realizzare impianti di aspirazione centralizzati personalizzati in base alle esigenze.
Contattaci oggi stesso per scoprire di più sulle nostre soluzioni di aspirazione per lavorazioni meccaniche.





