Aggiungi ai preferiti

#Tendenze

Maniglie ESC-SFT con interruttore di sicurezza integrato

Per monitorare lo stato dei ripari pericolosi a bordo macchina

La maniglia ESC-SFT è un sensore codificato a canali ridondati che può essere utilizzato in circuiti di sicurezza atti a monitorare lo stato dei ripari pericolosi a bordo macchina. In abbinamento ad una appropriata logica di controllo certificata, nel caso di apertura accidentale di porte, carter, portelli di protezioni di macchinari o di linee di produzione, attiva l’interruzione del circuito di alimentazione del macchinario.

Il dispositivo di interblocco è costituito da un sensore magnetico e dal corrispettivo attuatore, incorporati nei due elementi della maniglia. L’avvicinamento del magnete codificato al sensore (chiusura del portello) comporta la commutazione dei contatti interni al sensore e la relativa chiusura delle uscite di sicurezza della centralina ad esso connessa.

Un led verde è acceso quando i due elementi della maniglia sono a contatto e il riparo chiuso. La maniglia ESC-SFT è classificata come dispositivo di interblocco magnetico di tipo 4 a basso livello di codifica secondo la normativa EN14119. Se utilizzata come ingresso ad una centralina di sicurezza certificata (come il prodotto Elesa CN-SFT), consente di avere un’architettura di sistema fino a SIL3 in accordo con la norma IEC 62061 o categoria 4 - PLe in accordo con la norma EN ISO 13849-1.

Le due parti di cui è costituito il prodotto sono dotate di un sistema meccanico di aggancio che consentono al portello di rimanere serrato. La forza di apertura necessaria per aprire il portello è di circa 2 Kg.

La maniglia è dotata di un sistema meccanico di auto-centraggio rispetto al suo riscontro che permette di compensare eventuali disallineamenti del portello o flessioni dello stesso a causa del peso. Può essere utilizzata per porte scorrevoli o a battente.

Disponibile con contatti di sicurezza NO+NC o NC+NC, il prodotto raggiunge un grado di protezione IP 67 secondo normativa IEC 60529.

Materiale:

- Corpo maniglia: tecnopolimero a base poliammidica (PA) certificato autoestinguente UL-94 V0 rinforzato fibra vetro, colore nero.

- Elemento a pinza: tecnopolimero a base acetalica (POM), colore nero.

- Calottina copriviti: tecnopolimero a base poliammidica (PA) certificato autoestinguente UL-94 V0 rinforzato fibra vetro, colore nero.

- Diffusore luce LED: policarbonato autoestinguente UL-94 V0, colore opalino.

- Piastrina di fissaggio: acciaio INOX.

Esecuzioni standard:

- ESC-SFT-C-A: connettore maschio M12 a 8 poli, uscita assiale superiore.

- ESC-SFT-C-C: connettore maschio M12 a 8 poli, uscita assiale inferiore.

- ESC-SFT-C-B: connettore maschio M12 a 8 poli, uscita posteriore.

- ESC-SFT-F-A: cavo lunghezza 2 o 5m, uscita assiale superiore.

- ESC-SFT-F-C: cavo lunghezza 2 o 5m, uscita assiale inferiore.

- ESC-SFT-F-B: cavo lunghezza 2 o 5m, uscita posteriore.

Info

  • Via Pompei, 29, 20900 Monza MB, Italy
  • Elesa S.p.A.