
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Nuova fresatrice universale ECOMILL S
Con alta precisione e dimensioni compatte, la soluzione migliore per la vostra produzione
La nuova fresatrice universale ECOMILL S è stata sviluppata presso la EMCO MECOF di Belforte Monferrato, in Italia, e prosegue la collaudata tradizione Mecof delle fresatrici a montante mobile.
Una delle principali innovazioni del nuovo design risiede nella posizione ottimale dell'operatore, che può controllare il processo di lavorazione da un punto notevolmente privilegiato.
Un altro vantaggio della nuova struttura è che occupa circa il 20% di spazio in meno, sia in pianta che in altezza. Ciò è dovuto al nuovo design appositamente concepito, che consente di posizionare gli accessori sulla struttura mobile, evitando così di occupare spazio prezioso in officina.
La macchina è dotata di due motori mandrino: un motore standard da 60 kW e 330 Nm e un motore più potente da 60 kW / 900 Nm in S1. Sono disponibili diverse teste di fresatura meccaniche sviluppate e prodotte da Emco Mecof: la collaudata testa universale, la testa offset e la testa di fresatura ortogonale, che consente un sottosquadro di 45°.
La ECOMILL S può essere equipaggiata con una piastra e una tavola rotante per la fresatura o la tornitura, nonché con vari accessori per automatizzare il processo di lavorazione: cambio utensile automatico, controllo e misurazione degli utensili, convogliatore di trucioli, lavorazione a pendolo, raffreddamento interno ad alta pressione attraverso il mandrino, filtro a nastro di carta e molto altro.
Le prestazioni della ECOMILL S sono ben supportate dalla più recente unità di controllo Heidenhain TNC 7 e Siemens SINUMERIK ONE. Il modello presentato alla EMO Hannover 2023 è equipaggiato con il TNC 7 di Heidenhain. I principali vantaggi sono immediatamente visibili osservando l'interfaccia utente: L'interfaccia operatore è stata completamente riprogettata, rendendola più intuitiva e personalizzabile. Inoltre, lo schermo da 24 pollici offre spazio sufficiente per selezionare le informazioni visualizzate senza dover cambiare schermata alla ricerca di ciò che si desidera.
Oltre alle note caratteristiche delle opzioni fornite da EMCO MECOF, è importante non dimenticare i prerequisiti esistenti per l'Industria 4.0, che consentono la possibilità di connessione remota alla macchina per la diagnostica in tempo reale e, grazie all'apparecchiatura IOLink, per un'efficiente regolazione a distanza.
La nuova ECOMILL S evidenzia l'esperienza e la capacità del team tecnico di EMCO MECOF di trovare soluzioni all'avanguardia che soddisfino le esigenze del mercato, offrendo al contempo un rapporto prezzo/prestazioni competitivo. Grazie alle caratteristiche descritte, la ECOMILL S consolida la tradizione di EMCO MECOF nel soddisfare i requisiti della costruzione di macchine generiche per la lavorazione di pezzi più piccoli.
ALTISSIMI
- eccellenti prestazioni e affidabilità del mandrino grazie all'innovativo asse B
- Sottotaglio a 45° ottenibile con la testa ortogonale
- Il design garantisce il miglior monitoraggio del processo di taglio
- Tecnologia ad azionamento diretto su tutte le teste di fresatura
- Multitasking per operazioni di fresatura e tornitura
- Macchina pronta per l'Industria 4.0
- Configurazione della macchina in base alle esigenze del cliente
ATTREZZATURA
La ECOMILL S è dotata di un'ampia gamma di caratteristiche tecniche che facilitano la lavorazione di pezzi complessi:
- Calcolo automatico dei dati di processo e sistema di calibrazione della testa di fresatura
- Controllo adattativo dell'avanzamento
- Sistema di misurazione laser per il controllo e la misurazione degli utensili
- Cambio utensile automatico
- Tastatore radio per la misurazione e il posizionamento del pezzo
- Lavorazione a pendolo
Questi sono solo alcuni esempi delle numerose caratteristiche tecniche che contraddistinguono la ECOMILL S.
