#News
Ausili ergonomici evoluti: mai più forza per avvitare
Ausili ergonomici evoluti: mai più forza per avvitare
Il nuovo braccio cartesiano BC25 PK con assistenza evoluta, progettato e prodotto da Fiam, rappresenta l’ultima frontiera nell’ innovazione per postazioni di avvitatura sempre più ergonomiche.
Questo modello, impiegabile con avvitatori a leva di tipo pneumatico e con segnale pneumatico o avvitatori elettrici sempre a leva, è dotato di uno speciale dispositivo di spinta pneumatica regolabile che rappresenta uno straordinario aiuto per l’operatore che può usufruire, nelle fasi di avvitatura, di una spinta automatica verso il basso e quindi non deve impiegare forza per avvitare.
Questa spinta pneumatica è inoltre a “doppio effetto”: oltre al movimento automatico verso il basso, che si attiva simultaneamente all’avvio dell’avvitatore tramite la leva, ad avvitatura completata e quindi una volta rilasciata la leva, il braccio e l’avvitatore, ritornano automaticamente in posizione di riposo pronti per una nuova avvitatura.
La spinta pneumatica può variare da 3 a 9 kg e il braccio BC25 PK è l’unico sul mercato dotato di regolatore di questa importante funzionalità: tramite il pratico dispositivo dotato di indicatore della pressione di esercizio e posto sul braccio è possibile impostare la forza della spinta in base al tipo di vite impiegata e alla giunzione. Un grande vantaggio ai fini della qualità dei componenti da lavorare ma soprattutto per la sicurezza degli operatori.
L’impiego di bracci ergonomici per avvitatori è funzionale alla riduzione dell’affaticamento del sistema mano-braccio dell’operatore poiché: annullano la forza nel sostenere l’utensile e i contraccolpi alla mano dell’operatore; riducono le vibrazioni, permettono di mantenere una buona posizione del polso e la perpendicolarità sul punto di lavoro migliorando anche la precisione e la qualità del prodotto assemblato.