
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
Presentazione delle quattro principali materie prime per il carburante alternativo RDF!
Sotto la spinta della transizione energetica globale, il CDR (combustibile derivato dai rifiuti) è emerso come un'alternativa popolare ai combustibili fossili, grazie al recupero delle risorse e alle caratteristiche di bassa emissione di carbonio.
Sotto la spinta della transizione energetica globale, il CDR (combustibile derivato dai rifiuti) è emerso come un'alternativa popolare ai combustibili fossili, grazie al recupero delle risorse e alle caratteristiche di bassa emissione di carbonio.
Questo articolo analizza le quattro principali categorie di materie prime - rifiuti solidi urbani, rifiuti solidi industriali, residui agricoli e forestali e materiali leggeri da rifiuti di decorazione - analizzando i loro volumi di generazione, le sfide del pre-trattamento, le prestazioni del potere calorifico e gli scenari di applicazione.
Scopriamo perché questi materiali si distinguono tra le varie fonti di rifiuti!
1.Rifiuti solidi urbani
Sfide del pre-trattamento: Il processo prevede diverse fasi, tra cui la frantumazione, la separazione magnetica, il trasferimento a vento e la selezione, per rimuovere impurità come metalli e vetro. Questa complessità comporta un aumento dei costi.
Alto potere calorifico: Nei Paesi con sistemi avanzati di selezione dei rifiuti, l'elevato contenuto di plastica può produrre un potere calorifico di 4.000-5.500 kcal/kg.
Scenari di applicazione: Utilizzato principalmente nelle centrali elettriche, nel co-trattamento dei forni da cemento e nei sistemi di cogenerazione.
Ad esempio, il sistema di preparazione del CDR dei rifiuti solidi urbani di Harden può trasformare i rifiuti in combustibile CDR con particelle uniformi di diversi millimetri, adatte a sostituire il carbone tradizionale nelle centrali elettriche a carbone.
2.Rifiuti solidi industriali
Fonte e scala: I rifiuti solidi industriali, che comprendono scarti tessili, cuoio, pneumatici usati e plastiche sintetiche, superano i 3 miliardi di tonnellate all'anno, con un'alta percentuale di materiali combustibili.
Sfide del pre-trattamento: Sebbene la composizione sia relativamente omogenea, il che facilita la selezione, le apparecchiature di triturazione devono soddisfare standard elevati di triturazione fine e di efficienza produttiva su larga scala.
Potere calorifico: I pneumatici usati (TDF) hanno un potere calorifico fino a 8.000 kcal/kg, mentre il CDR tessile raggiunge circa 4.500 kcal/kg, un valore significativamente superiore a quello dei tipici rifiuti urbani, che lo rende una scelta mainstream per la produzione di CDR.
Scenari di applicazione: Il sistema di preparazione del CDR di rifiuti solidi industriali di Harden impiega processi come la triturazione fine, il trasferimento eolico e la separazione magnetica per convertire i rifiuti tessili e di pelle in combustibile CDR ad alto potere calorifico, aiutando i cementifici a ridurre il consumo e i costi del carbone.
3.Residui agricoli e forestali
Sfide del pre-trattamento: La paglia e materiali simili tendono ad aggrovigliarsi, richiedendo apparecchiature avanzate di triturazione e vagliatura. L'elevato contenuto di umidità può inoltre aumentare il consumo di energia durante la lavorazione.
Potere calorifico: I combustibili alternativi alla biomassa possono raggiungere un potere calorifico di 4.000 kcal/kg, con prestazioni relativamente stabili e una minore variabilità durante la combustione nei forni.
Scenari di applicazione: Direttamente applicabile nei forni da cemento e nelle caldaie per la produzione di calore ed elettricità, oppure convertito in metanolo attraverso la "gassificazione + sintesi catalitica", offrendo vantaggi sia in termini di riduzione delle emissioni che di riciclo delle risorse.
4.Materiali leggeri da rifiuti di decorazione
Sfide del pre-trattamento: La composizione eterogenea dei rifiuti di decorazione rende cruciale la selezione. Dopo la frantumazione, è necessario ricorrere alla separazione magnetica, al mulino a vento e alla vagliatura con trommello per separare sabbia, metalli e altre impurità.
Potere calorifico: I materiali leggeri possono raggiungere un potere calorifico di 3.500-4.800 kcal/kg, con costi delle materie prime inferiori rispetto ad altri rifiuti solidi.
Scenari di applicazione: Il sistema di preparazione del CDR di rifiuti decorativi di Harden si concentra sull'alta percentuale di materiali leggeri combustibili, esplorando nuovi percorsi di recupero delle risorse. Il combustibile RDF risultante offre una migliore uniformità delle dimensioni delle particelle e un'omogeneizzazione, con una minore perdita di calore durante la combustione, rendendolo più adatto a vari forni industriali a carbone.
5.Considerazioni chiave nella selezione delle materie prime
Harden Machinery Ltd., con oltre dieci anni di esperienza nel settore dei rifiuti solidi, sottolinea che il potere calorifico e i costi di prelavorazione delle diverse materie prime influiscono direttamente sui vantaggi economici e ambientali del CDR.
I sistemi avanzati di preparazione del CDR possono migliorare efficacemente le prestazioni di combustione del CDR.
Opzioni ad alto valore: I rifiuti ad alto potere calorifico, come la plastica e gli pneumatici, sono "materie prime d'oro" per il CDR, ma il contenuto di ceneri e zolfo deve essere controllato.
Scelte convenzionali: I rifiuti solidi industriali come gli scarti tessili e di pelle, con un alto potere calorifico e una bassa difficoltà di prelavorazione, possono sostituire direttamente il carbone e altri combustibili fossili.
Combinazioni a basso valore: I materiali a basso potere calorifico, come i rifiuti solidi urbani e i rifiuti decorativi, possono richiedere la miscelazione con rifiuti ad alto potere calorifico per migliorare le prestazioni di combustione, anche se questo potrebbe aumentare i costi.
Il "valore d'oro" dietro l'ascesa dei combustibili alternativi al CDR:
riduzione del volume: Riduce il volume dei rifiuti del 60-80%, alleviando la pressione dei rifiuti urbani.
benefici a basse emissioni di carbonio: Sostituisce il carbone, riducendo del 40% le emissioni di CO₂ per unità di potere calorifico.
viabilità economica: Costa solo il 60% del carbone, con un mercato annuale che supera i 50 miliardi di yuan.
Nonostante il suo immenso potenziale, il CDR deve affrontare sfide come gli alti costi di pre-trattamento e l'inconsistenza del potere calorifico.
Tuttavia, con il progresso e l'adozione diffusa di apparecchiature di trattamento del CDR più intelligenti ed efficienti, il potenziale dei rifiuti solidi come risorsa sarà ulteriormente sbloccato, consentendo a queste "risorse mal indirizzate" di sprigionare un'energia ancora maggiore.