Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese
cliccare qui
#News
{{{sourceTextContent.title}}}
Trattamenti superficiali per parti stampate in alluminio
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
6 tipi di trattamenti superficiali comuni
{{{sourceTextContent.description}}}
1. **Anodizzazione**
L'anodizzazione è un metodo popolare per trattare la superficie dei pezzi di alluminio stampati. Aumenta la durezza dell'alluminio, rendendolo più resistente all'usura, migliorandone l'aspetto e consentendo la personalizzazione del colore. Questo processo forma uno strato di ossido protettivo sull'alluminio attraverso un trattamento elettrico in una soluzione speciale.
2. **Elettrodeposizione**
La galvanoplastica consiste nell'aggiungere un rivestimento metallico, come il nichel o il cromo, alla superficie dell'alluminio. In questo modo si aumenta la forza dell'alluminio e la sua resistenza alla corrosione e all'usura. Poiché l'alluminio può reagire con le sostanze chimiche, prima della galvanizzazione viene solitamente sottoposto a uno strato di base, come lo zinco, per migliorare l'adesione dello strato metallico.
3. **Verniciatura a polvere**
La verniciatura a polvere consiste nello spruzzare una polvere fine sulle parti in alluminio, che vengono poi riscaldate per aiutare la polvere ad aderire e formare uno strato solido. Questo rivestimento non solo migliora l'aspetto dell'alluminio, ma fornisce anche una maggiore protezione. Disponibile in una varietà di colori e finiture, può essere reso lucido o strutturato. Una corretta pulizia della superficie è fondamentale per garantire una buona adesione.
4. **Sabbiatura**
La sabbiatura consiste nello spruzzare sabbia sulle parti in alluminio per creare una finitura ruvida e opaca. Viene spesso utilizzata per migliorare l'aspetto estetico dell'alluminio e i diversi tipi di sabbia offrono texture diverse.
5. **Lucidatura**
La lucidatura conferisce alle parti in alluminio una superficie lucida e riflettente, simile a una finitura a specchio. Questo risultato si ottiene utilizzando polveri o materiali speciali per levigare la superficie. Sebbene la lucidatura dell'alluminio sia meno comune della lucidatura dell'acciaio inossidabile, può produrre una finitura molto attraente.
6. **Spazzolatura**
La spazzolatura consiste nell'utilizzare carta vetrata o spazzole specializzate per creare linee o texture sulla superficie dell'alluminio. Questa tecnica è molto diffusa per gli oggetti decorativi in alluminio. Tuttavia, l'alluminio spazzolato può ossidarsi più facilmente, quindi viene spesso abbinato all'anodizzazione per prevenire la ruggine.
Per ulteriori informazioni, fare clic sul link sottostante per leggere l'articolo completo.