Aggiungi ai preferiti
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese
cliccare qui
#News
{{{sourceTextContent.title}}}
3 consigli su come ottenere pieghe perfette dopo l'acquisto di un'apparecchiatura di taglio
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
3 consigli su come ottenere pieghe perfette dopo l'acquisto di un'apparecchiatura di taglio
{{{sourceTextContent.description}}}
La realizzazione di pieghe perfette può migliorare notevolmente la qualità dei vostri progetti tagliati a macchina. Ecco tre consigli di base per aiutarvi a padroneggiare questa tecnica:
1. Scegliere la dimensione giusta della rotella: La scelta della giusta dimensione della rotella è fondamentale per ottenere i migliori risultati. Per i materiali più sottili, come i cartoni pieghevoli, è meglio utilizzare ruote di dimensioni ridotte. Per i materiali più spessi, sono più adatte le ruote di dimensioni maggiori. L'utilizzo delle ruote di dimensioni corrette garantisce pieghe pulite e precise.
2. Selezionare il profilo della ruota in base allo spessore del materiale: Anche il profilo della ruota è legato allo spessore del materiale. I materiali più sottili richiedono contorni più fini, in modo che la pressione si concentri su aree più piccole e le linee siano più nette. Al contrario, i materiali più spessi beneficiano di profili più larghi perché creano canali più ampi che aiutano a piegare il materiale.
3. Modificare i parametri lungo la direzione di ondulazione: Per ottenere pieghe perfette, i parametri devono essere regolati in base alla direzione di ondulazione. Poiché il materiale oppone meno resistenza nella direzione della scanalatura, utilizzare un valore inferiore per evitare una deformazione eccessiva del materiale. Applicare invece una maggiore pressione sulla scanalatura per garantire che la piega sia netta.
Se il problema è che il materiale è secco e tendente alla fessurazione, considerare le seguenti soluzioni. L'uso di una taglierina per effettuare tagli multipli può essere utile. In questo modo il materiale si raggrinzisce gradualmente e si riduce la probabilità di rottura, ottenendo pieghe senza rotture.
Applicando questi suggerimenti, potrete migliorare la qualità dei vostri progetti tagliati a macchina AOL e ottenere pieghe e perforazioni ideali. Ricordate di regolare le dimensioni, la quantità e i parametri delle ruote in base allo spessore del materiale e alla direzione del flusso. Con la pratica e l'attenzione ai dettagli, riuscirete a padroneggiare tecniche di cordonatura precise ed efficienti.