
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
Come scegliere l'utensile per il taglio della schiuma con una taglierina a coltelli oscillanti
Con una taglierina a lama oscillante non è necessario creare stampi, basta importare il proprio progetto e tagliare disegni e forme intricate sarà una passeggiata.
Perché scegliere una taglierina a coltelli oscillanti per tagliare la schiuma?
Con una taglierina a coltelli oscillanti non sono necessari stampi, basta importare il vostro progetto e tagliare disegni e forme intricate è una passeggiata. È come avere una bacchetta magica in grado di creare qualsiasi forma, mantenendo i prodotti ben saldi nella confezione.
Bordi di taglio puliti:
Se si utilizza un laser o una fresatrice per tagliare la schiuma, il taglio può essere disordinato e lasciare polvere e detriti che assomigliano ai postumi di una battaglia di cuscini. Tuttavia, una taglierina a lama oscillante effettua tagli puliti, riduce il disordine e gli sprechi e rende la pulizia un gioco da ragazzi, senza fumi o polvere. È come se la macchina avesse un maniaco dell'ordine: efficiente, ordinata e l'operatore ha libero accesso.
Versatilità:
La schiuma è disponibile in una varietà di densità e tipi, e una taglierina a lama oscillante è abbastanza versatile da gestire tutte le schiume con facilità. Sia che si utilizzi schiuma morbida per articoli delicati o schiuma densa per prodotti pesanti, questa macchina si adatta facilmente. In grado di adattarsi a qualsiasi materiale.
Bolle diverse hanno personalità diverse. La schiuma morbida e flessibile si comporta in modo diverso dalla schiuma rigida e densa. Per garantire un'interazione senza problemi, è necessario scegliere utensili che si adattino alle proprietà della schiuma; non tutti gli utensili sono adatti a tutti i materiali.
Le lame dritte sono ottime per tutti gli usi, mentre le lame seghettate producono schiuma più dura e densa. Scegliete la lama più adatta al materiale che state lavorando.
Velocità di taglio:
La velocità è fondamentale, ma non sempre è meglio. La velocità di taglio del coltello influisce sulla qualità del taglio. L'alta velocità può lavorare rapidamente la schiuma morbida, ma può produrre bordi più ruvidi. Le velocità più basse offrono un maggiore controllo e tagli più netti, soprattutto per i disegni dettagliati.
La scelta del giusto utensile per il taglio della schiuma con una macchina a coltelli oscillanti richiede la comprensione del materiale, la priorità della precisione, la selezione del tipo e dello spessore della lama, la considerazione della velocità di vibrazione, la garanzia della compatibilità del materiale e l'attenzione alla durata dell'utensile.
Il miglior utensile da taglio per i materiali EVA ed EPE
Nel settore degli imballaggi in schiuma, la scelta degli strumenti giusti per tagliare i materiali EVA ed EPE è fondamentale per l'efficienza operativa e la qualità del prodotto. Di seguito, abbiamo riassunto i migliori utensili per il taglio e la fresatura di questi materiali, fornendo raccomandazioni in base alle loro proprietà e applicazioni specifiche.
Per i professionisti che lavorano con la schiuma EVA, in particolare per quelli che hanno a che fare con una durezza della schiuma compresa tra 35 e 50 e uno spessore fino a 60 mm (è necessaria una personalizzazione), si consiglia un utensile da taglio a vibrazione ad alta potenza da 400W.
Forte capacità di lavorazione: soddisfa le esigenze di taglio della schiuma EVA ad alta durezza e supporta la personalizzazione con uno spessore massimo di lavorazione di 60 mm. Basso costo operativo: azionato da un servomotore da 400W, non richiede gas compresso, prestazioni stabili: l'utensile è progettato con una struttura rinforzata per garantire che il taglio continuo di materiali espansi ad alta densità non venga compromesso.
Per chi è specializzato nella schiuma EPE, si consiglia di utilizzare un utensile di taglio oscillante pneumatico, ottimizzato per materiali meno densi.
Motivi della raccomandazione:
L'utensile pneumatico oscillante vibra 8.000 volte al minuto, garantendo un taglio rapido. La velocità di taglio raggiunge gli 800 mm/s, molto adatta alle caratteristiche della schiuma EPE.
Per la schiuma EVA con una durezza inferiore a 50 gradi e uno spessore massimo di 45 mm, è sufficiente utilizzare un utensile a oscillazione pneumatica e l'utensile può essere scelto in modo flessibile in base alle caratteristiche specifiche del materiale.