
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
L'approccio Aero Excellence di Gifas
verso un'eccezionale industria aerospaziale e aeronautica francese
Dopo il suo riavvio nel 2023 con i libri degli ordini nuovamente pieni, superare il livello pre-crisi è l'ambizione dell'industria aerospaziale nel 2024. L'iniziativa Aero Excellence, istituita dal Gifas alla fine del 2023, propone 5 grandi sfide per raggiungere questo obiettivo: sicurezza, reclutamento, formazione, garanzia di finanziamenti e sovranità. Ma più concretamente, in cosa consistono queste sfide?
Informazioni sul Gifas
Il Gifas è il Gruppo delle industrie aerospaziali e spaziali francesi. È una federazione professionale creata nel 1908 che riunisce aziende specializzate nello studio, nello sviluppo, nell'implementazione, nella commercializzazione e nella manutenzione di tutti i programmi e le attrezzature legate all'aeronautica, alla difesa e allo spazio.
Il Gifas è un'organizzazione rappresentativa del mondo aerospaziale in Francia, la cui missione è promuovere e difendere gli interessi dell'industria aerospaziale francese nel mondo. Lavora in stretta collaborazione con le autorità pubbliche francesi ed europee, nonché con le organizzazioni internazionali competenti, per sostenere la crescita e la competitività dell'industria aerospaziale francese.
Il Gifas è inoltre coinvolto in numerose iniziative volte a rafforzare l'innovazione, la formazione e la sostenibilità dell'industria aerospaziale nel suo complesso.
Che cos'è l'approccio Aero Excellence del Gifas?
L'approccio Aero Excellence è un programma sviluppato dal Groupement des Industries Françaises Aéronautiques et Spatiales per promuovere l'eccellenza e la qualità nell'industria aerospaziale francese. Mira a rafforzare la competitività delle aziende del settore migliorandone le prestazioni, i processi e la conformità agli standard internazionali.
L'approccio di Aero Excellence si basa su diversi pilastri fondamentali:
Gestione della qualità: Il programma incoraggia l'implementazione di sistemi di gestione della qualità efficaci e certificati, conformi a standard internazionali come l'ISO 9001.
Prestazioni industriali: Mira a migliorare l'efficienza e la produttività delle aziende aerospaziali implementando metodi e strumenti di gestione delle prestazioni.
Catena di approvvigionamento e relazioni cliente-fornitore: Il programma mira a rafforzare la collaborazione all'interno della catena di fornitura aerospaziale, promuovendo relazioni sostenibili e garantendo la gestione dei rischi e i requisiti dei clienti.
Gestione ambientale e sviluppo sostenibile: L'approccio di Aero Excellence prende in considerazione anche le questioni ambientali e incoraggia le aziende ad attuare azioni concrete per ridurre il loro impatto ambientale.
R&S e innovazione: Il programma sostiene l'innovazione e la ricerca e sviluppo nel settore aerospaziale, facilitando così l'emergere di nuove tecnologie e di soluzioni più efficienti e sostenibili.
Formazione e risorse umane: L'approccio di Aero Excellence promuove lo sviluppo di competenze e talenti nell'industria aerospaziale, ponendo l'accento sulla formazione, sul reclutamento e sulla valorizzazione delle risorse umane.
Il sistema di valutazione Aero Excellence
Il programma Aero Excellence offre una valutazione progressiva in diversi livelli o "fasi": dal livello 1 (iniziazione) al livello 5 (eccellenza). Ogni livello corrisponde a criteri specifici da soddisfare in termini di prestazioni, gestione della qualità e conformità agli standard internazionali.
Partecipando all'iniziativa Aero Excellence di Gifas, le aziende del settore aerospaziale possono migliorare la propria competitività, le prestazioni industriali, la conformità agli standard e la capacità di innovazione, contribuendo allo sviluppo sostenibile dell'industria.
Per ottenere le medaglie nell'ambito dell'approccio Aero Excellence del Gifas, è importante seguire le linee guida e i principi delineati nel programma. Ecco alcuni passi che possono aiutare a ottenere le medaglie:
Autovalutazione: Iniziare con un'autovalutazione del livello di maturità della propria organizzazione in termini di gestione della qualità. Il programma Aero Excellence fornisce uno strumento diagnostico che consente alle aziende di valutare le loro pratiche attuali e di identificare le aree di miglioramento.
Miglioramento continuo: Adottare una cultura del miglioramento continuo e implementare azioni per migliorare i processi, i sistemi e le prestazioni dell'organizzazione. Ciò include l'identificazione e l'implementazione delle migliori pratiche, l'ottimizzazione dei flussi di lavoro e lo sfruttamento della tecnologia per semplificare le operazioni.
Collaborazione e networking: Partecipare alla comunità di Aero Excellence e creare reti con altre aziende ed esperti del settore per sfruttare le loro esperienze e acquisire conoscenze. Questo può essere fatto partecipando a eventi, workshop e seminari del settore organizzati da Gifas o da altre organizzazioni competenti.
Conformità agli standard: Garantire la conformità agli standard e ai regolamenti del settore, come quelli stabiliti dagli enti e dalle autorità di regolamentazione del settore aerospaziale. L'implementazione di solidi sistemi e processi di gestione della qualità conformi a questi standard dimostrerà l'impegno della vostra organizzazione verso l'eccellenza.
Valutazione esterna: Richiedete una valutazione esterna da parte di valutatori accreditati e riconosciuti da Gifas. Questi valutatori stabiliscono se la vostra organizzazione soddisfa i requisiti e i criteri di Aero Excellence. Raggiungendo il livello di performance desiderato in tutti gli aspetti, la vostra organizzazione diventa idonea per il riconoscimento e potenzialmente per le medaglie.
È importante notare che i requisiti e i criteri specifici per l'ottenimento delle medaglie nell'ambito del programma Aero Excellence possono variare e sono determinati dal Gifas. Pertanto, si raccomanda di consultare il sito web ufficiale del Gifas o di contattare direttamente il Gifas per informazioni dettagliate sui criteri di assegnazione delle medaglie e sul processo di valutazione.
Si ricorda inoltre che il Gifas può fornire informazioni più dettagliate e aggiornate sui processi e sui criteri specifici per l'ottenimento delle medaglie nell'ambito del programma di eccellenza aeronautica. Si consiglia di fare riferimento al sito ufficiale del Gifas o di consultare direttamente il Gifas per ottenere informazioni più accurate e complete.
Quali aziende francesi hanno già ottenuto medaglie nell'ambito di Aero Excellence?
A causa della riservatezza delle informazioni relative al programma Aero Excellence di Gifas, i dettagli specifici sulle aziende che hanno vinto le medaglie non sono facilmente accessibili. Gifas non comunica pubblicamente le aziende o i premi assegnati nell'ambito di questo programma.
Tuttavia, va notato che il programma Aero Excellence si rivolge all'intero settore aerospaziale francese, dalle grandi aziende alle PMI. Mira a promuovere l'eccellenza e la qualità nell'industria aerospaziale e a rafforzare la competitività delle aziende del settore.
È possibile contattare il Gifas attraverso il sito web ufficiale o utilizzando i recapiti disponibili sul sito per ottenere informazioni più precise sulle aziende che hanno ricevuto medaglie nell'ambito del programma Aero Excellence.