
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
Barriera fotoelettrica di sicurezza vs. luci a infrarossi Differenze chiave nella tecnologia di sicurezza
Le barriere fotoelettriche di sicurezza e le luci a infrarossi sono due concetti comuni nelle moderne tecnologie di sicurezza.
Le barriere fotoelettriche di sicurezza e le luci a infrarossi sono due concetti comuni nelle moderne tecnologie di sicurezza. Sebbene entrambi siano ampiamente utilizzati nelle applicazioni di sicurezza, esistono differenze fondamentali in termini di principio e applicazione. Questo brano illustra la differenza tra i due concetti per aiutare i lettori a comprenderne meglio la connotazione e l'applicazione.
La barriera fotoelettrica di sicurezza è un tipo di sistema a griglia che utilizza sensori fotoelettrici per il monitoraggio e che viene applicato per rilevare e proteggere il personale o gli oggetti da danni causati da macchine o apparecchiature in aree pericolose. È costituita da una coppia di trasmettitori e ricevitori disposti verticalmente e svolge la sua funzione emettendo fasci di luce infrarossa e monitorando se sono bloccati. Quando il raggio è bloccato, la barriera fotoelettrica attiva immediatamente il sistema di sicurezza per arrestare il funzionamento della macchina o dell'apparecchiatura. La barriera fotoelettrica di sicurezza è ampiamente utilizzata nel campo dell'automazione industriale, come le lavorazioni meccaniche, le catene di montaggio, ecc.
Tuttavia, le luci a infrarossi sono una lunghezza d'onda della luce compresa tra la luce visibile e le microonde. A differenza delle barriere fotoelettriche di sicurezza, i raggi infrarossi non sono un tipo di tecnologia di sicurezza, ma una forma di radiazione elettromagnetica. I sensori a infrarossi possono misurare l'intensità della radiazione infrarossa dalla superficie degli oggetti. La tecnologia a infrarossi è ampiamente utilizzata in molti campi, come le comunicazioni, i telecomandi, la termografia a infrarossi, ecc. Nel campo della sicurezza, la tecnologia a infrarossi svolge un ruolo cruciale nel monitoraggio e nel rilevamento, ad esempio, nel sistema di allarme antintrusione, utilizzando sensori a infrarossi per rilevare la radiazione termica del corpo umano per ottenere la funzione di allarme.