
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Softing presenta una nuova versione del gateway per l'integrazione del FOUNDATION Fieldbus nei sistemi Modbus
Softing Industrial annuncia il rilascio della versione V1.21 del gateway FG-200.
Grazie a caratteristiche hardware e firmware ottimizzate, il gateway stabilisce nuovi standard per la connessione affidabile dei dispositivi di campo FOUNDATION Fieldbus H1 (FF H1) ai sistemi di controllo e gestione degli asset basati su Ethernet.
L'FG-200, un gateway collaudato per l'integrazione dei dispositivi di campo FF H1, è stato progettato specificamente per l'automazione di processo. Consente di collegare fino a quattro segmenti FF H1 a sistemi di controllo di piccole e medie dimensioni tramite Modbus TCP o FF HSE. Inoltre, fornisce una funzionalità avanzata di gestione degli asset che consente l'uso parallelo di strumenti come Emerson AMS Device Manager e applicazioni basate su FDT.
Nuove caratteristiche della versione V1.21:
- Miglioramento della stabilità della comunicazione: L'hardware rivisto migliora l'affidabilità della comunicazione anche in ambienti soggetti a interferenze.
- Funzioni del firmware migliorate: Sono stati risolti diversi problemi della versione precedente, aumentando ulteriormente l'affidabilità e la facilità d'uso.
Vantaggi esclusivi dell'FG-200:
- Supporto per host visitatore: L'FG-200 è l'unico gateway del suo genere a fornire un'interfaccia di gestione delle risorse aggiuntiva per i dispositivi di campo FF H1.
- Integrazione flessibile: Oltre all'integrazione del sistema di controllo, l'FG 200 consente l'accesso simultaneo ai dispositivi di campo FF H1 tramite strumenti di gestione degli asset senza interferire con le soluzioni di controllo esistenti.
- A prova di futuro: Lo sviluppo continuo da parte di Softing Industrial garantisce l'usabilità a lungo termine e la compatibilità con le applicazioni moderne.
L'FG-200 è la soluzione ideale per gli integratori di sistemi e gli operatori di impianti di automazione di processo, in particolare nell'industria petrolifera e del gas. Supporta l'ottimizzazione dei sistemi esistenti e facilita l'implementazione di moderne applicazioni di gestione degli asset.
Per ulteriori informazioni sulla nuova versione dell'FG-200, nonché sulla documentazione e sulle schede tecniche, visitate la pagina del prodotto.