
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
La soluzione JONO per i rifiuti solidi urbani
Pre-trattamento efficiente dei rifiuti nelle caldaie CFB
Panoramica del progetto
Questo progetto è dedicato al pretrattamento meccanico dei rifiuti solidi urbani misti (MSW) prima della combustione in una caldaia a letto fluido circolante (CFB). Progettato con una capacità di trattamento giornaliera di 1.000 tonnellate, il sistema utilizza un processo di triturazione e separazione meccanica in due fasi per classificare ed estrarre in modo efficiente i diversi componenti dei rifiuti. La tecnologia di pretrattamento consente di separare i metalli ferromagnetici, i materiali non combustibili come vetro, pietre e ceneri, nonché le frazioni combustibili adatte all'incenerimento.
Punti salienti del progetto
Tecnologia di frantumazione avanzata
Per ottenere i migliori risultati di pretrattamento dei rifiuti, abbiamo adottato la tecnologia di frantumazione avanzata di JONO. Il sistema di frantumazione a due stadi è fondamentale per ridurre i materiali combustibili a circa 80 mm, facilitando la loro trasformazione in combustibile solido recuperato (SRF). Questo SRF di alta qualità viene poi inviato direttamente alla caldaia CFB per la combustione.
Efficiente tecnologia di pretrattamento
I processi tecnologici chiave coinvolti nel progetto comprendono:
Triturazione primaria: I rifiuti solidi urbani misti vengono inizialmente triturati in pezzi maneggevoli, per consentire una separazione più efficace e un'ulteriore lavorazione.
Separazione ferromagnetica: Grazie alla tecnologia di separazione magnetica, i metalli ferromagnetici vengono rimossi efficacemente dal flusso di rifiuti per essere riciclati.
Triturazione secondaria: I rifiuti rimanenti vengono sottoposti a una seconda fase di triturazione, per garantire che i materiali combustibili vengano finemente trasformati in SRF di circa 80 mm di dimensione.
Separazione dei materiali non combustibili: Vetro, pietre e ceneri vengono separati con tecniche di selezione meccanica, per garantire che solo i materiali idonei entrino nel processo di combustione.
Tutte le misure di pretrattamento sopra descritte migliorano efficacemente lo stato di combustione dei materiali nel forno, aumentano il tasso di combustione completa e riducono la pressione sul successivo trattamento dei gas di scarico.
Conclusione
Questo progetto di pretrattamento meccanico rappresenta un significativo progresso nella gestione dei rifiuti solidi urbani misti per il recupero energetico. Sfruttando le più moderne tecnologie di triturazione e separazione, il sistema tratta in modo efficiente i rifiuti, ottimizza la combustione e contribuisce alla sostenibilità ambientale. La collaborazione tra Jano e Lindner garantisce il successo dell'implementazione di una tecnologia di trattamento dei rifiuti all'avanguardia, stabilendo un punto di riferimento per le future iniziative di termovalorizzazione.


