
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
AarKel raggiunge nuovi livelli di eccellenza nella lavorazione per elettroerosione con ONA.
AarKel si è distinta nell'elettroerosione grazie a ONA. Con i modelli ONA QX8 e IRIS T10 C2, ha ridotto i tempi di lavorazione del 30%, migliorato la finitura superficiale e tagliato i tempi di produzione del 50%.
L'azienda, con sede in Canada, ha affrontato sfide specifiche nella lavorazione per elettroerosione, in particolare per la creazione di scanalature molto piccole e altamente dettagliate in parti in plastica, nonché per l'elettrificazione dei veicoli e la riduzione del peso in parti fuse con scanalature di trazione profonde. In questa ricerca di soluzioni, la collaborazione strategica con ONA è stata essenziale. ONA, un fornitore noto e affidabile nel settore, ha offerto non solo macchine per elettroerosione di alta qualità ed efficienza, ma anche un servizio e un'assistenza eccezionali.
Risultati e vantaggi degni di nota
L'installazione delle apparecchiature ONA QX8 e ONA IRIS T10 C2 ha generato miglioramenti significativi nel processo produttivo di AarKel:
Un miglioramento del 30% nel tempo di lavorazione dell'elettroerosione, che ha aumentato l'efficienza del processo.
La finitura dei prodotti è migliorata in modo significativo grazie ai miglioramenti implementati.
L'introduzione della doppia testa ha permesso di ridurre i tempi di produzione fino al 50% rispetto al processo precedente.
La produttività è stata ottimizzata e ha portato a una maggiore efficienza nel processo di produzione degli stampi.
La potenza della doppia testa: ONA IRIS T10 C2
Il modello ONA IRIS T10 C2, dotato di due teste di lavoro simultanee, è stato un componente chiave del successo di AarKel. Questa caratteristica innovativa consente di finire stampi più grandi nella metà del tempo, con consegne più rapide senza sacrificare la qualità e la precisione. "Stiamo registrando un miglioramento del 30% nei tempi di lavorazione dell'elettroerosione, oltre a una migliore finitura. Quando usiamo la doppia testa, tagliamo fino al 50% del tempo che impiegavamo prima nel processo di produzione", conferma il presidente dell'azienda, Larry Delaey.
Grazie alla fiducia riposta in ONA e al suo approccio collaborativo, AarKel è riuscita a migliorare l'efficienza e gli standard qualitativi del suo processo produttivo. L'installazione del modello ONA IRIS T10 C2 a doppia testa è stata la chiave per aumentare la produttività e ridurre i tempi di consegna, senza compromettere l'eccellenza del processo di produzione degli stampi. AarKel si è affermata come azienda leader del settore, pronta ad affrontare qualsiasi sfida in un mercato in costante evoluzione.
Caratteristiche principali di ONA IRIS T10 C2
Due cambiaelettrodi a 132 posizioni con identificazione a radiofrequenza (RFID), per migliorare la gestione dei processi produttivi.
Filtro ecologico automatizzato per proteggere l'ambiente.
Potente CNC in grado di controllare fino a 8 assi contemporaneamente e di erodere in 3D senza limitazioni.
Lavoro indipendente delle due teste, che consente l'erosione di due cavità contemporaneamente in un unico pezzo.
Sistema di regolazione automatica del livello dielettrico in funzione della posizione di erosione della testa.
Software sviluppato appositamente per le macchine a doppia testa, che ne massimizza le prestazioni e l'efficienza.