video corpo
Aggiungi ai preferiti

#News

Pressa oleodinamica a collo di cigno per stampaggio

Pressa di stampaggio idraulica

Una nuova pressa oleodinamica a collo di cigno per stampaggio è pronta per essere caricata e spedita al nostro cliente.

La pressa oleodinamica a collo di cigno, modello PCL, viene impiegata in una vasta gamma di settori industriali. È largamente utilizzata nella lavorazione dei metalli per operazioni di piegatura, stampaggio, taglio e di deformazione a freddo della lamiera. Inoltre, è adoperata nella produzione di componenti per l’industria automobilistica, nell’industria aerospaziale e nella produzione di elettrodomestici.

Questa macchina sviluppa una potenza di 100 tonnellate di pressione e viene azionata tramite l’utilizzo contemporaneo dei doppi pulsanti.

La pressa può essere utilizzata sia in modalità “manuale”, molto utile per il posizionamento degli stampi e per la regolazione dei sensori di fine corsa. In questa modalità il cilindro si arresta non appena l’operatore smette di premere sui doppi pulsanti di discesa. Per la risalita è invece previsto l’utilizzo di un bottone apposito.

Nella modalità “automatica”, è invece prevista la risalita automatica del cilindro che avviene nei seguenti casi:

– Ogni volta che viene meno l’utilizzo contemporaneo dei doppi pulsanti.

– Quando il cilindro tocca il piano di lavoro o tocca il sensore di fine corsa inferiore.

– Quando la pressa idraulica raggiunge la pressione preimpostata, nel caso in cui il pressostato sia stato attivato.

La pressa idraulica PCL 100 ha una velocità di discesa di 25 mm/sec e una velocità di lavoro di 4 mm/sec. La centralina idraulica ha una potenza di 4Kw.

La zona di lavoro è protetta tramite griglie metalliche laterali che garantiscono l’incolumità dell’operatore.

Pressa oleodinamica a collo di cigno per stampaggio

Info

  • Via IV Novembre, 35, 43018 Sissa Trecasali PR, Italy
  • Sicmi srl